Il Tridente Saggi
Jung e Pauli
Il carteggio originale: l'incontro tra Psiche e Materia. NUOVA EDIZIONE
Questo volume presenta la traduzione italiana dell’ottantina di lettere che il curatore tedesco, lo psicoanalista C.A. Meier, è riuscito a reperire tra quelle scambiate nel periodo che va dal 1932 al 1957, fra Wolfgang Pauli, uno dei fisici teorici di … Continue Reading
pagine 408 | prezzo 34,00€ | cm 14,5x21
Narrazioni della conoscenza
Lucio Saviani
Lucio Saviani
L'esercizio della filosofia
Per una vitale incertezza. Con un poemetto di Pasquale Panella
Un’idea di filosofia come esercizio di radicale finitezza, pratica del limite, disciplina e “modo di vivere”. Esperienza del dubbio, perplessità, esitazione e tolleranza dell’incertezza. Esercizio del suo spirito critico, ironico, come costante vigilanza e indisponibilità a ogni potere e dogma. … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 18,00€ | cm 14,5x21
L’uomo può vivere senza anima e senza un senso? Ben prima della pandemia, nel mondo imperversavano cinque virus che avevano contagiato la mente e l’anima dell’uomo. L’uomo, dominato da sentimenti distruttivi quali l’avidità e l’arroganza, pensava di poter soggiogare il … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 16,00€ | cm 14,5,x21
Il libro analizza dal punto di vista filosofico, psicoanalitico e spirituale i differenti scenari di senso in cui s’inscrivono i concetti di resilienza e di rinascita. Mentre la resilienza rimanda alla capacità di ritornare alla condizione antecedente all’evento che ha … Continue Reading
pagine 128 | prezzo 14€ | cm 14,5,x21
Sulla scia della tradizione psicanalitica junghiana Christian Gaillard, con questo volume, ci accompagna in un appassionante viaggio nelle profondità dell’arte e di noi stessi. Profondità recondite, abissali, oscure, arcaiche, indifferenziate, inquietanti, persino sconvolgenti, popolate da fantasmi, da fantasie che ci … Continue Reading
pagine 288 | prezzo 28€ | cm
Una dedica, un segnalibro e alcune note musicali disegnate sui margini delle pagine con i frammenti di Anassimandro nel primo volume dei Presocratici di Diels e Kranz, acquistato su una bancarella di libri usati, attirano l’attenzione di uno studioso. Perché … Continue Reading
pagine 104 | prezzo 10,00€ | cm 14,5,x21
Narrazioni della conoscenza
Susanna Mati
Susanna Mati
Ninfa in labirinto
Epifanie di una divinità in fuga. (Nuova edizione)
Huius Nympha loci, sacri custodia fontis… Nuova edizione La ninfa. Il suo carattere inafferrabile emerge in questo libro da un excursus in cui si susseguono momenti filosofici e luoghi poetici. La sua figura misteriosa e appariscente si specchia nell’andamento narrativo … Continue Reading
pagine 152 | prezzo 16,00€ | cm 14,5,x21
Narrazioni della conoscenza
Nicola Vitale
Nicola Vitale
La filosofia di Biancaneve
Spunti per i tempi che cambiano
La diffusa percezione che si sia arrivati alla fine di un’epoca lascia disorientati. L’Occidente, e gran parte del mondo globalizzato, sembrano trovarsi in un’impasse, determinata dall’aver innescato un processo di competizione globale, basato esclusivamente sul profitto. La sfiducia in progetti … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 16,00€ | cm 14,5,x21
Dal Nono secolo, come ce lo svela una grande grotta vicino Matera, al Novecento rivoluzionario dell’arte: questo l’ambito temporale e culturale necessario per ricostruire il percorso dell’arte lungo la carica inventiva ed evolutiva espressa da molti pittori e scultori e, … Continue Reading
pagine 640 | prezzo 36,00€ | cm 14,5,x21
Un romanzo di formazione, di grande carica emotiva, che attraverso episodi incalzanti e avvincenti – in un crescendo di consapevolezza, stupore, disincanto –, racconta le prime esperienze di impatto del chierichetto Alessio con la morte, a partire da quella del … Continue Reading
pagine 344 | prezzo 22,00€ | cm 14,5
“Ricorderemo il 2020 come l’anno della pandemia da Covid-19 e sapremo di averlo vissuto.” Con queste parole si apre il racconto dell’anno di pandemia di Marta Tibaldi che, insieme a Simona Massa Ope, ha scritto Pandemia e trasformazione. Un anno … Continue Reading
pagine 224 | prezzo 18,00€ | cm 14,5,x21
Tagore ogni mattina, durante le riunioni di meditazione, di fronte agli allievi e ai professori della sua scuola in Bengala, Shantiniketan – la casa della pace – lasciava sorgere dalla sua ispirazione parole che potessero guidare la giornata. Queste parole, … Continue Reading
pagine 216 | prezzo 18,00€ | cm 14,5,x21
Pensiero e pratiche di trasformazione
Ivan Jablonka
Ivan Jablonka
Uomini giusti
Dal patriarcato alle nuove maschilità
Come impedire agli uomini di farsi beffe dei diritti delle donne? In materia di uguaglianza tra i sessi, che cosa si intende per un “bravo ragazzo”? È urgente, oggi, definire una morale della virilità in ogni sfera sociale: famiglia, impresa, … Continue Reading
pagine 360 | prezzo 30,00€ | cm 14,5x21
La nuova raccolta di Maria Grazia Maiorino, è un testo sfaccettato e ricco di immagini che testimoniano un inesausto bisogno di ripensare alla propria vita, di misurarne la consistenza, di vagliarne le contraddizioni segrete e di riconoscerne gli spiragli intermittenti … Continue Reading
pagine 104 | prezzo 10€ | cm 14,5,x21
Il Tridente Campus
Raffaele Floro
Raffaele Floro
Ne li occhi porta la mia donna amore
Dante, la Divina Commedia e l’amore perduto al tempo della pandemia
Forse i lettori si chiederanno: “Ancora un libro su Dante?”. In realtà non si tratta di un altro saggio sulla Divina Commedia, bensì sull’amore, su come raggiungerlo, mantenerlo e svilupparlo. In questo periodo storico, caratterizzato dalla pandemia e dal conseguente … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 16,00€ | cm 14,5,x21
Oltre mezzo secolo di continua, coerente e originale ricerca poetica per transitare dalla lirica all’epica, dall’io al noi, «dall’ego all’eco» – per dirla con parole sue –, senza mai perdere di vista l’orizzonte meridiano in cui «scrivivere» storia e destino, … Continue Reading
pagine 160 | prezzo 15€ | cm 14,5,x21
Molte cose ci accadono sotto gli occhi senza che neppure ce ne accorgiamo. Ci vediamo benissimo, o almeno crediamo, ma qualcosa manca. Nelle nostre retine c’è sempre un punto cieco. È fisiologico. Scotoma è il termine tecnico che lo designa. … Continue Reading
pagine 144 | prezzo 12€ | cm 11,5x16,5
Volume XVIII: 2021 In cammino verso la Vacuità Bhante Dharmapala (Claudio Torrero) Fare vuoto per fare anima: il duplice compito della filosofia e della psicologia analitica Roberta Bussa Il vuoto tra Oriente e Occidente: un ponte Ugo Fama Le strutture … Continue Reading
pagine 244 | prezzo 20,00€ | cm 14,5,x21
Col termine áskesis si indicava in origine ogni tipo di “esercizio”, “allenamento” o educazione a una tecnica, avente lo scopo di raggiungere una certa perfezione. L’áskesis (ascesi) viene poi adottata dalle pratiche filosofiche e spirituali per indicare l’educazione dello spirito, … Continue Reading
pagine 240 | prezzo 22,00€ | cm 14,5,x21
Michele è un funzionario informatico, ma è anche laureato in filosofia. Per due settimane, sua moglie sarà fuori Roma, e lui starà da solo. Quindici giorni cruciali: per prima cosa, alla fine delle due settimane, sarà finalmente in pensione; secondo, … Continue Reading
pagine 128 | prezzo 15€ | cm 14,5,x21
Moretti&Vitali Editori aderisce all’iniziativa, clicca e scopri di più!