Pensiero e pratiche di trasformazione
Christophe Dejours
Christophe Dejours
Si può scegliere
Soffrire al lavoro non è una fatalità
Orizzontalità, autonomia, flessibilità, self-management: nel corso degli ultimi decenni un pugno di concetti ha orientato una mutazione genetica del mondo del lavoro. Cambiamenti imposti dall’alto tramite nuove forme di gestione sono andati di concerto (nella maggior parte dei paesi europei) … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 20€ | cm 14,5x21
Fare ritorno – nella propria città, dal lavoro, da un viaggio – sembra cosa realizzabile in modo abbastanza facile. Ma se tutto muta di continuo, sia pure impercettibilmente, c’è davvero la possibilità di tornar da qualche parte o da qualcuno? … Continue Reading
pagine 208 | prezzo 16,00€ | cm 11,5x16,5
“Esistenza e realtà coincidono?”. Per rispondere a questa precisa quanto oscura domanda David Lapoujade chiama a raccolta diverse voci: da Pessoa a Hofmannsthal, da Kafka a Beckett, da Henry e William James a Bergson. Ma una voce si rivela in … Continue Reading
pagine 108 | prezzo 10,00€ | cm 14,5,x21
Il titolo di questo libro richiama quello del romanzo Die andere seite pubblicato nel 1909 dallo scrittore-pittore austriaco Alfred Kubin, libro che si inserisce nella grande tradizione del “romanzo fantastico” à la Edgar Allan Poe o E.T. Hoffmann, esploratori dell’inconscio … Continue Reading
pagine 140 | prezzo 12,00€ | cm 11,5x16,5
Il Tridente Saggi
Davide D'Alessandro
Davide D'Alessandro
Il filosofo e l'analista
Critica e diagnosi dell'umano. Da Severino a Galimberti
Il volume presenta 35 interviste con i massimi filosofi e psicoanalisti italiani. A impreziosire l’opera, tra l’altro, è l’ultimo colloquio di Emanuele Severino, prima della scomparsa del filosofo. Filosofi e psicoanalisti lavorano, pensano, leggono e scrivono, ma riescono, se intervistati … Continue Reading
pagine 264 | prezzo 22,00€ | cm 14,5x21
Con Il passo dell’obbedienza, Laura Corraducci ha scritto il suo libro più difficile e coraggioso: un libro nel quale ogni parola è un atto di speranza, un passo gettato oltre la linea di confine che separa un «canto rotto» dal … Continue Reading
pagine 112 | prezzo 12€ | cm
«Nel tuffo conta lo stile / la cima è l’ardore»: giunta al suo sesto libro, Daniela Pericone continua a serbarsi fedele all’idea di una poesia baluginante, preziosa, a volte oscura e impervia, fatta di metafore ventose e severe, di immagini … Continue Reading
pagine 96 | prezzo 10€ | cm 14,5x21
“Dedicato a tutti coloro che non hanno potuto individuare il loro centro di energia e di autenticità, quel senso di sé senza il quale non si trova il proprio posto nel mondo e si finisce per inseguire mete che prima … Continue Reading
pagine 216 | prezzo 20,00€ | cm 14,5X21
Narrazioni della conoscenza
Vladimir Jankélévitch
Vladimir Jankélévitch
Filosofia prima
Introduzione a una filosofia del "quasi"
Pubblicato nel 1954, Philosophie première viene qui tradotto per la prima volta in italiano. È l’opera più complessa, di maggiore intensità speculativa, attraversata da una tensione teoretica decisiva all’interno del percorso filosofico di Vladimir Jankélévitch. “La mia metafisica”, come lo … Continue Reading
pagine 312 | prezzo 25,00€ | cm 14,5,x21
Il titolo SOSPESO RESPIRO vuole indicare quella condizione soffocante di apnea e ansia che tutti abbiamo vissuto fisicamente e psicologicamente durante la pandemia del virus Covid19, che ha ammorbato le nostre esistenze nella lunga primavera del terribile anno 2020. Una … Continue Reading
pagine 282 | prezzo 25€ | cm 14,5X21
Le forme dell immaginario
Antonino Buono
Antonino Buono
Emozioni, ricordi e riflessioni
Il vissuto umano di uno psichiatra
Una sequenza di ricordi che si dipanano nell’arco di una vita, dall’infanzia vissuta in un piccolo paese del messinese all’attività professionale ospedaliera e privata svolta da psichiatra e psicoanalista, a Roma. Una narrazione di personaggi che hanno colpito l’immaginario del … Continue Reading
pagine 296 | prezzo 25€ | cm
Jung considera l’opus alchemico una metafora del processo d’individuazione, di quel dinamismo vitale che è presente in ogni essere umano e che tende al suo più completo e compiuto sviluppo psicofisico. Sebbene per gli psicologi analisti junghiani la metafora alchemica … Continue Reading
pagine 272 | prezzo 20,00€ | cm 11,5x16,5
Narrazioni della conoscenza
Gabriele Pulli
Gabriele Pulli
Non è mia madre
Freud, Severino e la negazione che afferma
Quando Freud intende l’espressione di un suo paziente, «non è mia madre», come «è la madre» non compie un atto arbitrario, e neanche un atto inconfutabile nel senso debole e negativo della parola, nel senso di un’affermazione che presuppone l’inconfutabilità … Continue Reading
pagine 80 | prezzo 10,00€ | cm 14,5X21
Una lettera di cento e più pagine? Difficile da concepire in tempi di tweet da duecento caratteri. Se però l’autore è Lumir Medana non c’è da stupirsi. Soprattutto se si tratta di una lettera indirizzata al suo non meglio identificato … Continue Reading
pagine 208 | prezzo 18,00€ | cm 14,5X21
Voglia di partire è una narrazione che si colloca, per un suo coté, nella letteratura di viaggio, per un altro, nel romanzo di formazione, allude al duplice viaggio, nel mondo e nella segreta alchimia della psiche; è infatti la storia … Continue Reading
pagine 160 | prezzo 12,00€ | cm 11,5x16,5
Durante tutto il Novecento, i paradigmi psicoanalitici hanno ispirato la critica letteraria e nutrito la creazione poetica. Secondo Freud, i poeti “sono preziosi alleati, e bisogna tenere in grande considerazione la loro testimonianza” (Delirio e sogni nella Gradiva di Jensen, … Continue Reading
pagine 208 | prezzo 20,00€ | cm 14,5X21
Moretti&Vitali Editori aderisce all’iniziativa, clicca e scopri di più!