Il Tridente Saggi
Ugo Fama
Ugo Fama
Dall’anima alla funzione trascendente
Appunti per un’epistemologia junghiana
Lo scopo di questo libro è quello di mettere in luce con diverse argomentazioni gli aspetti principali della epistemologia junghiana, poco frequentata e conosciuta da studiosi e addetti ai lavori. Questa si basa fondamentalmente su un uso importante della contaminazione … Continue Reading
pagine 208 | prezzo 24,00€ | cm 14,5,x21
Stanze della luce del giovane Giuseppe Carracchia è un libro spavaldo, fermentante, immaginoso, che sorprende per la sensorialità accesa delle figure che lo animano, così come per la forza lucida e argomentante dei suoi versi. Un libro che affonda nelle … Continue Reading
pagine 136 | prezzo 12,00€ | cm 14,5,x21
Volume XX: 2022 Mania religiosa. I divini doni della follia Ugo Fama Sulla soglia tra isteria e mania: varianti cliniche e mitiche Alberto Favole Credere nel litio: riflessioni circa il racconto autobiografico di una scrittrice bipolare, fra nosografia e amplificazioni … Continue Reading
pagine 192 | prezzo 20,00€ | cm 14,5,x21
Che figura polimorfica, Paolo Lagazzi, questo latitante con la lanterna, sapiente che non inveisce ma inventa. Un giorno bisognerà scriverne una biografia immaginaria, sul gusto di Marcel Schwob, sulle elitre di una duna, a cavallo del drago: Lagazzi è un … Continue Reading
pagine 192 | prezzo 24,00€ | cm 14,5,x21
Appena trentenne, Italo Valent saluta il suo ingresso sulla scena filosofica italiana mandando in stampa una monografia dedicata al pensiero di David Hume. L’opera è raccolta nel volume insieme con altri saggi rivolti a insigni filosofi dell’età moderna. Cimentandosi con … Continue Reading
pagine 512 | prezzo 36,00€ | cm 14,5,x21
Atti del Convegno Ibridazioni e Contaminazioni Circolo della Stampa – Torino 22-23 ottobre 2021 Susan Sontag con Note su “Camp”, Gender Trouble di Judith Butler, la Teoria Queer con le sue sfide all’identità di genere, il lavoro decostruzionista di Derrida, … Continue Reading
pagine 320 | prezzo 30,00€ | cm 14,5,x21
Il Tridente Saggi
Alessandro Defilippi
Alessandro Defilippi
E poiché io sono oscuro…
Di Merlino, del Graal e di Carl Gustav Jung
Come scrisse Carl Gustav Jung, la storia di Merlino non è compiuta ancora oggi ed egli va ancora vagando tra di noi. E poiché io sono oscuro si muove tra riflessione psicologica e narrazione, ripercorrendo i nodi fondamentali della vicenda … Continue Reading
pagine 200 | prezzo 20€ | cm 14,5x21
Orfeo è il fondatore di un pensiero filosofico universale che, come un fiume sotterraneo, ha percorso tutte le epoche storiche. È il primo poeta di cui si abbia notizia, ma anche l’essere umano che viaggia oltre la morte; è uno … Continue Reading
pagine 272 | prezzo 25,00€ | cm 14,5,x21
Secondo gli autori Giulio Gasca e Angela Sordano, Jung ha anticipato di quasi mezzo secolo tutta la letteratura psicodinamica relazionale e intersoggettiva. Nella prospettiva junghiana, il Sé è fuori dalla personalità: è un campo dinamico complesso che va oltre i … Continue Reading
pagine 320 | prezzo 32,00€ | cm 14,5x21
L’uomo è fatto per essere sorpreso: l’attenzione alle novità e la capacità di essere sorpresi in quanto risorsa per la sopravvivenza hanno un’origine biologica. Già a tre settimane il bambino reagisce alle novità: se, dopo averlo abituato a vedere una … Continue Reading
pagine 168 | prezzo 17,00€ | cm 14,5x21
Una misteriosa comunità di persone vive segregata in un luogo di nebbia perenne e attende un segnale, un rintocco di campana o una pioggia miracolosa che ne annunci la partenza e la liberazione. Malvina, una di loro, rinchiusa in un’impenetrabile … Continue Reading
pagine 136 | prezzo 10,00€ | cm 14,5x21
Le forme dell immaginario
Antonia Abbattista Finocchiaro
Antonia Abbattista Finocchiaro
Rinascimenti femminili
Emilia Brembati Solza, Ginevra Salviati Baglioni, Lucina Cattaneo Tasso, donne tra XVI e XVII secolo
Perché raccontare dopo cinquecento anni le vite di Emilia, Ginevra e Lucina? Perché ci mostrano come l’istruzione e la conoscenza abbiano consentito loro di ribellarsi al conformismo e di non rassegnarsi alle imposizioni dei tempi e degli uomini. Erano destinate … Continue Reading
pagine 164 | prezzo 15,00€ | cm 14,5x21
Tamen è un libro plurale, una storia intessuta di storie, il diario di un lungo pellegrinaggio che la prosa lirica di un poeta registra nel corso di vent’anni a testimonianza di un itinerario sociale e esistenziale che va da Mantova … Continue Reading
pagine 176 | prezzo 16€ | cm 14,5x21
L’artista, scriveva Merleau-Ponty, non inventa ma traduce; cerca di corrispondere alla muta eccedenza di senso che va oltre le parole. È un inoltrarsi nel silenzioso grembo delle cose e far ritorno traducendo, trasportando in parole quelle cose dal “silenzio del … Continue Reading
pagine 88 | prezzo 8,00€ | cm 14,5,x21
In questo tempo segnato dalla paura e dalla solitudine, il testo accompagna il lettore a “dire” il dolore: ammissione e quasi ridefinizione del dolore stesso, cui ogni epoca sempre è costretta. Gli si offre come esperienza personale, che in qualche … Continue Reading
pagine 84 | prezzo 10,00€ | cm
Moretti&Vitali Editori aderisce all’iniziativa, clicca e scopri di più!