- Collane
- Amore e Psiche
 - Il Tridente Saggi
 - Il Tridente Campus
 - Narrazioni della conoscenza
 - Pensiero e pratiche di trasformazione
 - I volti di Hermes
 - Il castello di Atlante
 - Echi dal labirinto
 - Scrivere le vite
 - Fabula
 - Ritratti d'artista
 - Le forme dell'immaginario
 - Architettura e trasformazione del costruito
 - Quaderni di ergonomia
 - Biblioteca del Cefalopodo
 - IMM'
 - Altre proposte
 - Altro
 
 - In Vetrina
 - Prossimamente
 - Indici Analitici
 - Riviste
 - Ufficio stampa
 
| Il Tridente Campus | 
    
    pagine : 112
    dimensioni : 14,5x21
    prezzo : € 12,00
    ISBN : 9788871867052
    Anno di pubblicazione : 2018
_____________
 
                        Gabriele Pulli                    
                    
                    
                        L'inconscio e l'aporia del nulla                    
                    Se il non essere – per definizione – non è, esso è impensabile, oppure è pensabile come inesistente.
Anche l’inconscio è di per sé la sfera dell’impensabile, anche se le teorie dell’inconscio, in quanto tali, mirano a pensarla in qualche modo.
Il tema dell’impensabilità o pensabilità del nulla e il tema dell’impensabilità o pensabilità dell’inconscio sono strettamente connessi, al punto da essere forse lo stesso tema: un tema apparentemente astratto che corrisponde invece al senso del dolore, del desiderio, della nostalgia, della solidarietà e di tutto ciò che più intimamente ci riguarda.