Il Tridente Campus | Convergenze
Aa. Vv.
a cura di
Stefano Baratta |
Flavio Ermini
Aa. Vv.
I nomi propri dell'Ombra
pagine 142 | prezzo 15,00€ | cm 14,5x21
Pilastro fondamentale, posto a reggere l’intero edificio teorico della psicologia analitica, è il concetto di Ombra. Ombra come: sondaggio dell’inesplorato, soglia verso il proibito, accoglienza dell’instabile, ricerca dello stato demonico della condizione umana, ovvero ciò che sta prima della ragione e delle categorie, corpo a corpo con il male che ci abita.
Il Doppio è una delle immagini che il Romanticismo ci ha lasciato in eredità. Da Ivàn Karamàzov al dottor Jekyll, l’uomo contemporaneo percepisce e teme la presenza di un alter ego a sé speculare che lo accompagna come ombra, sino a pretendere la vita. In tale accezione è passato alla psicoanalisi con Rank e Freud.