- Collane
- Amore e Psiche
- Il Tridente Saggi
- Il Tridente Campus
- Narrazioni della conoscenza
- Pensiero e pratiche di trasformazione
- I volti di Hermes
- Il castello di Atlante
- Echi dal labirinto
- Scrivere le vite
- Fabula
- Ritratti d'artista
- Le forme dell'immaginario
- Architettura e trasformazione del costruito
- Quaderni di ergonomia
- Biblioteca del Cefalopodo
- IMM'
- Altre proposte
- Altro
- In Vetrina
- Prossimamente
- Indici Analitici
- Riviste
- Ufficio stampa


Volume XXIII: 2024
Paradisi artificiali e inferni naturali. Un dialogo su transumanismo e postumanismo tra filosofia e psicologia del profondo
Luigi Vero Tarca, Alessandro Croce
Tra demoniaco e satanico
Monica Manfredi, Ferruccio Vigna
Di cosa ha paura chi ha paura dei cyborg? Esercizi spirituali e transumanesimo
Michele Di Bartolo
Who Wants to Live Forever?
Roberta Bussa
Io ho viste cose che voi androidi non potreste immaginarvi. Esperimento dialogico semiserio intorno alle fantasie transumaniste
Luciano De Blasi, Alessandro Defilippi
L’incedere della distruttività
Alberto Favole, Camilla Manzo
La IAGP Social Dreaming Matrix online al tempo della pandemia, delle guerre, dei cambiamenti climatici tra transumano e disumano
Maurizio Gasseau
All’ombra di Prometeo «Téchne è di gran lunga meno potente di Ananke»
Silvia Contini
Transumanesimo: la necessità di un nuovo Logos. L’epistemologia del pensiero meditante-simbolico di Heidegger e di Jung
Donato Santarcangelo
Transumanesimo: opportunità o ostacolo alla crescita personale?
Daniele Liotta
A chi dici mostro? Transumani perturbanti: da Frankenstein a Bella Baxter, tendendo la mano all’intelligenza artificiale
Monica Manfredi
Un nuovo Rinascimento?
Alessandro Defilippi, Ferruccio Vigna
Tra la Vacuità e la Pachamama. Il pensiero di Heidegger, crocevia di sentieri sulle tracce del sacro (parte II)
Luca Ezio Debarbieri
Terribile reale e scrittura ne Il porto di Toledo di Anna Maria Ortese. Una lettura junghiana
Cinzia Degiovanni
Carla Stroppa, La magia del ritorno. Sulle tracce del Mago di Oz di Frank Baum
Mapi Barraco
M. Gasseau, W. Scategni, L. Seidita, Gruppi online e psicodramma. Esperienze, metodi, tracce, sperimentazioni e ricerche
Alessandro Vito Di Caro