Aa.Vv.
Tra normalità e patologia
Volume XXV: 2025
Un altro dolore: la sofferenza nella psicosi
Maurizio Olivero
Nella bocca spalancata del bosco: la follia e l’archetipo della vita indistruttibile
Gianluigi Passaro
Salute e follia: riflessioni sul limite
Martino Lioy
Essere giusti con Cartesio. Cogito e follia
Michele Di Bartolo
Leonora Carrington: artista dell’invisibile
Yann Ballestra
Il potere dell’originario psichico nella psicosi: storie cliniche
Vincenzo Marsili
Normalità e follia ne Le metamorfosi di Lalla Romano. La catarsi del sogno
Cinzia Degiovanni
Cassandra-Medea: Il Pericolo di Vedere e non Solo Guardare
Mariolina Graziosi
Individuazione e patologia. Riflessioni dal seminario residenziale ARPA 2024
Michaela Calciano, Eugenia Compostella, Massimo Disint, Laura Guido, Maria Rosaria Lustrissimi, Amalia Minichiello, Bruno Tagliacozzi
Paranormale e psicopatologia: la malattia mentale come modalità di esperire ciò che va al di là della normalità
Gabriella Marventano
Trasformazioni del terapeuta nell’incontro con la psicosi. Sperimentare la coppia di opposti Impotenza/Onnipotenza nella relazione analitica
Fabrizio Alfani
Dio o d’Io? La sottile linea tra crisi mistica e delirio a sfondo religioso
Giuseppe Caserta
I disturbi del sé e gli stati mentali a rischio senza la mediazione del simbolo: la sindrome schizofrenica e i diversi livelli di coscienza
Francesca Lari
Comunità di Salute Mentale
Alessandro Coni
La storia di una storia, tra normalità e follia
Luciano De Blasi
Uno spettro (creativo) abita la follia?
Roberta Bussa, Ferruccio Vigna
Un milione di granelli di sabbia, di Andrea Deaglio, documentario 64’, Italia 2024, a cura e con Eva Pattis Zoja
Carla Stroppa