pagine 255 | prezzo 18,00€ | cm 14,5x21

Ci sono passioni che attraversano una vita determinandone il destino, come quella che Jung riconobbe in Freud, di cui scrisse, nel Necrologio: “… egli era un ‘posseduto’, cioè uno della cui anima aveva preso possesso la potenza di un’illuminazione che soggioga e più non abbandona. Fu l’incontro con le idee di Charcot a destare in lui quell’immagine primordiale dell’anima preda di un dèmone, e a innescare quell’appassio­nata brama di conoscenza che doveva dischiudergli un mondo di tenebre. Egli sentì di possedere la chiave dei cupi abissi del­l’anima”.

Continue reading


 
pagine 163 | prezzo 20,00€ | cm 14,5x21

Occidente e Oriente possono davvero inte­grarsi? Hayao Kawai è convinto di no: per lui ciascuna delle due culture avrebbe trop­po da perdere. Tuttavia è possibile realizza­re un ponte che le ponga in dialogo, con­sentendo loro di conoscersi con reciproco vantaggio. Come è accaduto a lui, che ha acquisito la sua competenza psicoterapeu­tica in Occidente, scoprendo nello stesso tempo il proprio essere buddhista.

Continue reading