Elisabetta Baldisserotto
Elisabetta Baldisserotto
Questo libro già nel titolo contiene sia il fine che persegue, sia il modo in cui è stato scritto. L’autrice ci introduce infatti con mano sicura nel mondo delle passioni, dei sentimenti, delle emozioni, in un continuo rimando tra letteratura e vita della psiche. Non si tratta perciò soltanto di un capitolo, comunque affascinante, di storia delle idee. L’autrice lavora coniugando tre diversi registri: quello letterario, in cui l’affettività trova la sua più completa oggettivazione; quello psicologico, in cui essa viene radicata nella struttura e nei dinamismi della personalità; quello clinico, in cui emozioni e sentimenti si fanno vita vissuta e diventano il fondamento del dialogo analitico.