pagine 188 | prezzo 16,00€ | cm 14,5x21

Questo libro già nel titolo contiene sia il fine che persegue, sia il modo in cui è stato scritto. L’autrice ci introduce infatti con mano sicura nel mondo delle passioni, dei sentimenti, delle emozioni, in un continuo rimando tra letteratura e vita della psiche. Non si tratta perciò soltanto di un capitolo, comunque affascinante, di storia delle idee. L’autrice lavora coniugando tre diversi registri: quello letterario, in cui l’affettività trova la sua più completa oggettivazione; quello psicologico, in cui essa viene radicata nella struttura e nei dinamismi della personalità; quello clinico, in cui emozioni e sentimenti si fanno vita vissuta e diventano il fondamento del dialogo analitico.

Continue reading


Fra le psicoterapie, il ruolo dell’expressive sandwork può corrispondere a quello della cosiddetta Arte povera tra le arti visive. Ciò che appare umile e semplice non lo è affatto. Scartando il superfluo, questo lavoro seleziona l’essenza: anche togliere si rivela parte di un’operazione artistica. Continue reading