pagine 136 | prezzo 14,00€ | cm 14,5x21

Le Narrazioni del fervore – avverte Jean-Luc Nancy sin dalla premessa – vogliono aprire un senso ancora sigillato e comunicarci una passio­ne, un’emozione, il moto da cui viene afferrato un pensiero; vogliono farci conoscere lo slancio delle cose, ossia delle “presenze”, verso di noi e di noi verso di loro.

Continue reading


 
pagine 168 | prezzo 16,00€ | cm 14,5x21

I tentativi dell’uomo moderno di appropriarsi dell’ambiente che lo ospita, attraverso il pensie­ro (la scienza) e l’azione (la tecnologia), sono molteplici. Eppure, in nessun modo la natura è avvertita come dinamismo, evoluzione, proie­zione generatrice di forme. Anzi, da parte delle forze produttive, la natura ha finito per essere considerata come una semplice massa alla mer­cé di scienza, tecnica, industria ed economia. «L’ordine sociale» è la lapidaria osservazione di Félix Duque «espelle la natura in cui esso stesso originariamente si è costituito». Questo sì che è il vero trionfo dell’artificio, sottolinea l’autore. Trionfo che coincide ormai con il dominio quasi assoluto dell’intelligenza meccanizzata sugli en­ti intramondani…

Continue reading