Il Louvre. Attraverso una prosa narrativa articolata in brevi annotazioni e minuti spostamenti psicologici, Yves Bonnefoy ci fa cogliere l’essenza di uno spazio che via via andrà configurandosi sotto i nostri occhi come un luogo dell’anima.
Il Louvre. Attraverso una prosa narrativa articolata in brevi annotazioni e minuti spostamenti psicologici, Yves Bonnefoy ci fa cogliere l’essenza di uno spazio che via via andrà configurandosi sotto i nostri occhi come un luogo dell’anima.
Viaggio attraverso la gioventù ( 1923 ). Il protagonista di questo romanzo di Lorenzo Montano descrive l’adolescenza come un «breve tumulto d’ombre cose passioni, incoerenti», fatte di «notti laboriose, alcune pazze, l’uno e l’altro compagno, qualche viso e corpo di donna, qualche paese scorso di sghembo, e quell’attesa, quell’impazienza incessanti…».