pagine 160 | prezzo 14,00€ | cm 14,5x21

L’originaria contesa tra l’arco e la vita. Sin dal titolo, l’ultima opera narrativa di Flavio Ermini fa cenno a una riflessione di Eraclito: «Nome dell’arco è vita, opera ne è la morte», ponendo così due questioni preliminari:

1.  il nome dell’arco (biós) dice solo un aspetto della cosa nominata: la vita (bios), anche se tale aspetto non è meno reale dell’altro, che coincide con l'”opera” dell’arco, ovvero la “morte”;

2. non è possibile negare che una stessa cosa, l’ar­co (biós), sia in pari tempo vita (bios) e morte.

Continue reading


 
pagine 160 | prezzo 14,00€ | cm 14,5x21

Una “costellazione” è figura perché l’uomo gliela assegna. È, in realtà, qualche manciata di stelle gettate lì come per una scommessa. Allo stesso modo, i temi dell’ospitalità, dell’eresia e della poesia pensante, trattati in questo libro – se di libro si può parlare e non di pagine strappate al tempo –, si configurano secondo un disegno non progettato, ma che ha acquistato senso solo nel frattempo.

Continue reading