pagine 179 | prezzo 12,91€ | cm 14x20,5
C’è una concezione del tempo come successione lineare di passato-presente-futuro; e una concezione, invece, che privilegia i salti, le rotture, i punti critici. In una stasi del presente, la memoria stabilisce contatti fulminei con il passato; sono momenti frammentari ma privilegiati che ritornano, formando costellazioni significative con il presente e aprendo nuove possibilità di futuro. Continue reading