pagine 128 | prezzo 10,33€ | cm 14,5x21

In una lettera dell’8 febbraio 1796, Goethe scrive a J.H.Meyer di essersi appassionato alla lettura della Vita di Benvenuto Cellini, perché non soltanto vi ha scoperto alcuni dati interessanti per comprendere meglio il clima culturale e la storia del Cinquecento fiorentino, ma anche perché dalle singolari avventure di quella esperienza artistica di orafo e scultore ha ricavato un modello importante per la cultura della propria epoca. Continue reading


 
pagine 228 | prezzo 18,00€ | cm 14,5x21

Questi “appunti biografici dal vivo” costi­tuiscono un’opera di singolare fascino e di primaria importanza per la ricostruzione della vita di Beethoven, in quanto redatti da due autori non disposti a sacrificare le ra­gioni del vero a quelle dell’amicizia o dell’ammirazione; tanto meno inclini a cedere alle lusinghe della vanità o della personale utilità.

Continue reading