pagine 190 | prezzo 25,00€ | cm 17x24

Come per i surrealisti storici, il lavoro di Pietro Coletta è governato da un insieme di imperativi che forma l’indivisibile nucleo filosofico ed esistenziale del suo modo eversi­vo di pensare l’arte, contraddistinto da una sequenza di legittimazioni e di aspirazioni. Egli riconosce infatti il valore primario delle pulsioni inconsce, ammette la supremazia del principio del piacere su quello della realtà, del sogno sulla veglia, di Eros su Thanatos. Condivide pure il desiderio di scoprire la nuova simbologia che porta in sé, e quello di esprimerla con la massima fe­deltà al proprio mondo interiore.

Continue reading


 
pagine 151 | prezzo 25,82€ | cm 17x24

Il suo occhio si è mosso all’inseguimento delle forme sfuggenti che poi si trasforme­ranno in sculture, si ciba di luce interiore, cattura particelle di materia, si aggira dentro i palazzi della memoria; interroga il fato, da ritmo alle immagini, si pone ai confini della realtà: Continue reading