pagine 291 | prezzo 17,00€ | cm 14,5x21

Reduce da tragiche esperienze che l’hanno toccata sul piano personale fino a farla avvicinare alla morte si collocano le riflessioni dell’autrice, che in questo libro tenta di mostrare come sia importan­te per la psicologia del profondo rimanere forte­mente ancorata alla dimensione umana e cessare di imitare penosamente il metodo scientifico. Continue reading


 
pagine 254 | prezzo 18,00€ | cm 14,5x21

La malattia fondamentale di cui forse sta morendo la nostra cultura è la svalutazione, se non la diffamazione, di immagi­ni e miti, accompagnata dalla fede nella civiltà positivistica, razionalmente ordinata e asettica. L’orientamento prevalen­te in Occidente sembra muoversi verso un dominio sfrenato e arbitrario sulla natura, alieno a qualsiasi cosa impedisca questa crescita dell’autoaffermazione, alieno in particolare alle qualità artistiche e immaginative di tutta la vita. Ma come in altri tempi, anche oggi esiste un contro-movimento che tenta discretamente di contrapporsi alla dilapidazione e all’appiattimento della qualità umana.

Continue reading