Aa. Vv.
Aa. Vv.
Negli ultimi vent’anni di storia della psicoanalisi e della psicoterapia, il pensiero di Sándor Ferenczi (1873-1933) è stato oggetto di grande interesse. La sua opera, dopo essere stata bandita per lunghi decenni dal mainstream più ortodosso della cultura psicoanalitica, viene oggi studiata e approfondita riconoscendone il valore e la vitalità teoretica e clinica. Continue reading