pagine 100 | prezzo 10,00€ | cm 14,5x21

Per Freud l’inconscio è «soprattutto fuori del tempo». Emanuele Severino definisce la pro­pria filosofia come «la ricerca di quell’essere che è fuori del tempo». Freud ritiene che una riflessione sulla atemporalità dell’inconscio, una sua «esatta valutazione filosofica», possa «aprire il varco verso le massime profondità», ed è questa la sua ultima parola sul tempo e sull’inconscio, il suo testamento spirituale. Continue reading


“- Mastro Venerdì, se avesse l’accortezza di lascarmi di un niente la randa, le sarei molto riconoscente.

Mentre la scotta lenta filava nel bozzello, e la grande vela catturava il vento nella sua bianca pancia, poggiai il timone. L’oceano, quasi immobile, faceva male agli occhi, mentre rifletteva gli accecanti raggi di luce che la larga luna spargeva generosa sulle acque. Le onde si susseguivano placide in lunghi intervalli.

Continue reading