pagine 278 | prezzo 16,00€ | cm 13x21

Percorrendo un ampio ventaglio di opere letterarie, musicali e pittoriche, Jean Libis esplora in questo testo i rapporti simbolici multipli tra l’Acqua e la Morte. Infatti, co­me notava Gaston Bachelard, maestro e capostipite di una lunga tradizione di in­terpreti dell’immaginazione creatrice in contatto con la forze elementari della ma­teria, l’acqua è verosimilmente un “cosmo di Morte”. Il che non contraddice il fatto che le rêveries sull’acqua appaiano perlo­più intrise di valori vitali e rigenerativi, semmai rivela l’ambivalenza di un tale universo immaginario.

Continue reading


 
pagine 230 | prezzo 17,00€ | cm 13x21

Nonostante le apparenze, il flâneur di Walter Benjamin non è una persona che vaga sperduta nella metropoli moderna. Ne è piuttosto l’esploratore, il soggetto che nella molteplicità delle persone, nel proli­ferare delle merci e nell’incontenibile cre­scita dei messaggi culturali tenta di coglie­re ciò che è veramente significativo. Continue reading