Sto caricando la mappa ....
Lingottovia Nizza 294 - Torino
Details
45.0293035
7.665944500000023
Date/Time
Date(s) - 8 Mag 2014 until 12 Mag 2014
10:00 AM - 8:00 PM
Location
Lingotto
Category(ies)
Siamo presenti al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino Padiglio 2 – Stand N125 / M126
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ 2014
|
|
 |
 |
Suanna Mati
Filosofia della sensibilità
Per un’estetica come pensiero mitologico
Ecco la domanda che si pone Filosofia della sensibilità di Susanna Mati: la filosofia è soltanto qualcosa di teorico o non è piuttosto qualcosa che coinvolge alla radice la totalità della nostra esistenza? Il volume sostiene una filosofia che faccia tornare al centro del discorso: l’immaginazione, il pathos, il senso-sentimento, il corporeo, il femminile.
Gli scopi sono ambiziosi: reincorporare il mito all’interno del pensiero e cambiare il linguaggio della filosofia.
|
Narrazioni della conoscenzacm 14,5×21 pagine 120 euro 14,00 ISBN 978 88 7186 568 3 |
 |
|
|
 |
 |
Maria Luisa Agostinelli
Qualcosa è cambiato
Istantanee che descrivono giorni di ordinaria follia, racconti e fotografie che narrano con fedeltà di contenuti e di forma, tredici storie di vite, di scelte fatte o subite, nella convinzione che è necessario ridare voce ai malati psichiatrici, solo così si può arrivare a comprenderli.
|
Il Tridente Campuscm 14,5×21 pagine 120 euro 14,00 ISBN 978 88 7186 571 3 |
 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Stefano Guglielmin
Le vie del ritorno
Letteratura, pensiero, caducità
Le vie del ritorno è un saggio che indaga il tema della caducità e della morte attraverso tre punti di vista: il tragico (prendendo come esempio l’Orestea di Eschilo); il comico (basandosi sulle Rime di Cecco Angiolieri; la cultura illuminista (attraverso l’analisi de la filosofia di Diderot, Rousseau e Voltaire). L’intersecarsi dei tre momenti, così diversi tra loro, costituisce il cuore pulsante del volume.
|
Narrazioni della conoscenzacm 14,5×21 pagine 144 euro 15,00 ISBN 978 88 7186 570 6 |
 |
|
|
|
|